Questa sezione risponde alle domande più frequenti relative a se determinate funzionalità sono supportate in Plesk. Offre anche le istruzioni su come gestire le funzionalità di hosting web ampiamente usate mediante Plesk.
Il modulo mod_rewrite
è abilitato in modo predefinito in Apache, incluso in Plesk per Linux. Per utilizzare la funzionalità, è necessario creare un file .htaccess
contenente le regole di scrittura desiderate - consultare la documentazione di Apache per ulteriori informazioni.
Su Windows, risultati simili possono essere ottenuti mediante la funzionalità IIS URL Rewrite. Per abilitare questa funzionalità, inserisci le regole di scrittura desiderate in un file web.config
nella directory root dei documenti del tuo sito web. Per maggiori informazioni consulta la documentazione IIS.
Vai su Siti Web e Domini, fai clic su Impostazioni di hosting, seleziona la casella di controllo Supporto PHP e seleziona la versione PHP desiderata dal menu versione PHP.
Se sei un provider, per abilitare diverse versioni di PHP sul tuo server, consulta il capitolo Diverse versioni PHP.
Il PHP compreso in Plesk ha il caricatore IonCube preinstallato e preabilitato, entrambi su Linux e Windows.
Vai alla scheda Siti Web e domini, fai clic su Impostazioni PHP e imposta l'opzione safe_mode perché sia off. L'opzione di PHP safe_mode
è deprecata nella versione PHP 5.4 e quelle successive.
PHP incluso in Plesk per Linux comprende l'estensione SOAP preabilitata. In modo predefinito, SOAP è disabilitato in PHP incluso con Plesk per Windows ma può essere abilitato dal provider.
Se sei un provider, per abilitare il supporto SOAP in Plesk per Windows, apri la cartella C:\Program Files (x86)\Parallels\Plesk\Additional\<versione PHP desiderata>
, modifica il file php.ini
, trova la riga ;extension=php_soap.dll
, rimuovi ;
, salva il file e riavvia IIS.
PHP incluso in Plesk comprende l'estensione PDO preabilitata, sia su Linux sia su Windows.