Plesk consente di configurare il suo server DNS perché fornisca il servizio ricorsivo per l'esecuzione di query. Quando il servizio di ricorsione è consentito, il tuo server DNS, qualora necessario, esegue tutte le procedure di ricerca richieste per trovare l'indirizzo IP di destinazione per il richiedente. Quando il servizio di ricorsione non è consentito, il server DNS esegue il minor numero di query soltanto per trovare un server che sa dove risiede la risorsa richiesta e come reindirizzare il richiedente verso tale server. Quindi, i servizi ricorrenti consumano più risorse del server e rende il vostro server suscettibile degli attacchi di negazione di servizi, particolarmente quando il server risponde alle richieste ricorrenti dai clienti fuori dalla vostra rete.
Una volta installato Plesk, il server DNS incorporato serve le query ricorsive unicamente dal tuo server e da altri server all'interno del tuo network. Questa è l'impostazione ottimale. Se hai ottenuto l'aggiornamento dalle versioni precedenti di Plesk, il tuo server DNS non gestisce le query ricorsive da alcun host.
Se desiderate modificare le impostazioni per servizi ricorrenti di nome del dominio: