Customer's Guide
  • Avvio veloce con Plesk
    • Accedi a Plesk
    • Panoramica dell’interfaccia Plesk
    • Configura il tuo primo sito web
      • 1. Create Your Site
        • Presence Builder
        • Sistemi di Gestione di Contenuto
        • Caricamento del contenuto
      • 2. Preview Your Site
      • 3. Submit Your Sites to Search Engines
    • Configura account di posta
      • 1. Create Mail Account
      • 2. Access Your Mailbox
        • Accesso da Webmail
        • Accesso da Microsoft Office Outlook 2019
        • Accesso da Microsoft Office Outlook 2016
        • Accesso da Windows Live Mail
        • Accesso da Mozilla Thunderbird
        • Accesso da Apple Mail
        • Accesso da iPhone
        • Accesso da Gmail su Android
    • Visualizza le statistiche delle visite al sito
  • Amministrazione di Account Cliente
    • Modifica della Password e delle Informazioni Contatto
    • Visualizza sommario dell’abbonamento
      • Risorse assegnate e utilizzate
      • Opzioni di hosting disponibili per i tuoi siti web.
      • Permessi disponibili per il tuo sito web
    • Visualizzare le Statistiche
      • File di log
      • Rintracciamento delle richieste non riuscite (Windows)
    • Gestione di account utente aggiuntivi
    • Creare pulsanti personalizzati
  • Siti Web e Domini
    • Domini e DNS
      • Aggiungere e rimuove domini
      • Aggiunta di sottodomini
      • Aggiungere alias di dominio
      • Aggiungere sottodomini wildcard (Linux)
      • Aggiungere un Inoltro di Dominio
      • Configurazione DNS per un dominio
        • Plesk come server DNS primario
        • Plesk come Server DNS secondario
        • Disabilitare il servizio DNS di Plesk
        • Impostazioni DNS del registrar in Plesk
        • Configurazione del DNS tramite Domain Connect
      • Configurare DNSSEC per un dominio
    • Impostazioni di Hosting
      • Impostazioni Generali
        • Tipi di hosting
        • Stato del sito web
      • Impostazioni di scripting web
        • Impostazioni PHP
        • Tipi di gestore PHP
        • Impostazioni ASP.NET (Windows)
      • Impostazioni del server web
        • Impostazioni Apache e Nginx
        • Impostazioni del server web IIS
    • Contenuto del sito web
      • Presence Builder
      • Sistemi di Gestione di Contenuto
      • Caricare contenuto mediante FTP
      • Caricare del contenuto con File Manager
      • Modificare i permessi di accesso a file e directory in File Manager
      • Distribuzione di contenuto tramite Git
    • Limitazione dell’accesso al contenuto
    • Descrizioni del sito
    • Visualizzare l’anteprima di siti web
    • Applicazioni Web
    • Visualizzazione del registro di errori del sito web
    • Connessioni sicure con i certificati SSL/TLS
      • Protezione delle connessioni con SSL It! Estensione
      • Protezione di webmail e posta tramite certificati SSL/TLS
      • Proteggere il tuo sito web con un ertificato SSL/TLS.
      • Ottenere un certificato SSL/TLS gratuito da Let’s Encrypt
      • Acquistare un certificato SSL/TLS tramite Plesk
      • Acquistare un certificato SSL/TLS da un’autorità di certificato
      • Proteggere il tuo sito web con un TLScertificato SSL/autofirmato.
    • (Plesk per Windows) Protezione dei siti web dai link diretti non autorizzati
    • Gestione estesa dei siti Web
      • Utilizzare un sito di gestione temporanea
      • Configurare pagine di errore personalizzate
        • Configurazione di pagine di errore personalizzate su server Windows
        • Configurazione di pagine di errore personalizzate su server Linux
      • Ospitare pagine web personali sotto i propri domini
      • (Plesk per Windows) Limitare la larghezza di banda e il numero di connessioni a un sito web
      • Utilizzo di directory virtuali (Windows)
        • Creazione di directory virtuali
        • Configurare ASP.NET per le directory virtuali
        • Configurare PHP per le directory virtuali
        • Configurare l’accesso alle directory virtuali
        • Cambiare le impostazioni della directory virtuale
        • Aggiungere e rimuovere Tipi MIME
      • Configurazione di un pool di applicazioni IIS (Windows)
      • Pubblicazione web con Web Deploy (Windows)
  • Supporto Git
    • Uso di un archivio locale
    • Uso dell’hosting Git remoto
  • Supporto di Ruby (Linux)
    • Gestire le applicazioni Ruby
    • Gestire le versioni di Ruby tramite CLI
    • Eseguire attività di Rake
  • WP Toolkit
  • eCommerce Toolkit di Plesk
    • Acquistare una licenza per l’eCommerce Toolkit di Plesk
    • Impostare il negozio online
    • Configurare un negozio online
    • Rimozione dell’eCommerce Toolkit di Plesk
  • Supporto di Node.js
  • Creare siti web con Presence Builder
    • Acquisire familiarità con Presence Builder
    • Creare un sito web
    • Importare siti da SiteBuilder 4.5
    • Modifica di siti web
      • Struttura: Pagine e Navigazione
        • Aggiungere e rimuovere pagine.
        • Aggiungere e rimuovere collegamenti di navigazione
      • Progettazione: Modelli di design, layout, stili, combinazione di colori e intestazione
        • Selezionare un modello di design per il sito web
        • Cambiare il layout del sito web
        • Selezionare i colori del sito web, le immagini di sfondo, i font e lo stile per i bordi e gli angoli
        • Cambiare gli elementi dell’intestazione del sito web
      • Contenuto: Testo, Tabelle, Immagini, Video, Formulari e Script
        • Testo, Tabelle, Hyperlink, File Flash e Immagini
          • Hyperlink, link a indirizzi email e ancoraggi
          • Creare link ad altre pagine
          • Creazione di link a differenti sezioni di una pagina web
          • Creare link a indirizzi email
        • Galleria di immagini
        • Scorrimento di immagini
        • Video integrato
        • Formulario di contatto
        • Blog
        • Commenti
        • Documenti e altri file scaricabili
        • Pulsanti per la condivisione su social network
        • Ricerca del Sito
        • Negozio online
        • Mappa
        • (Avanzato) Script personalizzati
        • Pubblicità
        • Twitter Feed
        • Amazon aStore
      • Siti web multilingua
      • Impostazioni e strumenti per Webmaster
    • Salvare e caricare copie di un sito web
    • Ottimizzare i siti per i dispositivi mobili
    • Pubblicare un sito web su Internet
    • Pubblicare la copia di un sito web su Facebook
    • Visualizzare le statistiche sulle visite al sito, i commenti e i nuovi ordini sul dashboard
    • Eliminare siti web
  • Accesso FTP ai tuoi siti web
    • Cambiare le credenziali di accesso FTP
    • Aggiungere Account FTP
    • Configurare l’accesso FTP anonimo
  • Impostazioni della posta
    • Impostazioni di posta dei domini
    • Aggiungere account di posta
    • Cambiare la password dell’account di posta
    • Configurare l’inoltro della posta
    • Creare alias di posta
    • Configurazione delle risposte automatiche
    • Protezione contro spam
    • Protezione contro virus
    • Abilitare la firma e-mail di DKIM
    • Controllare l’utilizzo del disco dalle caselle postali
    • Cambiare la dimensione della casella postale
    • Servizi aggiuntivi
    • Limitare le posta in uscita
    • Utilizzare server di posta esterni (come Gmail)
    • Utilizzo di liste di posta (Windows)
  • Pianificare attività
  • Database del sito web
    • Creazione di database
    • Accesso ai database
    • Visualizzare l’informazione di connessione
    • Copiare database
    • Eseguire il Backup e il Ripristino dei Database
    • Esportare e importare dump del database
    • Gestione di account utente del database
    • Configurazione delle regole di accesso personalizzate
    • Verifica e riparazione di database
    • Riparazione del database dopo il ripristino (Windows)
    • Accedere ai database con ODBC (Windows)
    • Accesso ai database con stringhe di connessione
  • Backup e ripristino di database
    • Creazione di backup
    • Ripristino di backup
    • Configurazione di un archivio remoto
    • Caricamento, download e rimozione di backup
Customer's Guide
  • Docs »
  • Creare siti web con Presence Builder »
  • Modifica di siti web »
  • Contenuto: Testo, Tabelle, Immagini, Video, Formulari e Script »
  • Testo, Tabelle, Hyperlink, File Flash e Immagini

Testo, Tabelle, Hyperlink, File Flash e Immagini¶

Prima di iniziare a utilizzare il contenuto del sito web, è bene selezionare la lingua del sito web appropriata nella scheda Impostazioni > Lingue > Lingua del sito web.

La lingua del sito web è un’impostazione per tutto il server che definisce la lingua in cui verrà aggiunto del contenuto al sito web. Coinvolge i seguenti aspetti:

  • La lingua in cui verranno mostrati alcuni elementi del sito web (in particolare quelli forniti da servizi di terze parti), quali Google Search e i pulsanti di navigazione nelle gallerie d’immagini. Tieni presente che non tutti i servizi e moduli di terze parti forniti dall’editor supportano tutte le lingue disponibili.
  • La direzione in cui verrà digitato il testo nell’editor (da sinistra a destra o da destra a sinistra). Se hai selezionato una lingua da destra a sinistra, il contenuto del sito web e il design saranno abilitati da RTL.

Nota

Cambiare la lingua di un sito web non ricarica il tema del sito web selezionato correntemente in una lingua diversa. La lingua del tema rimane invariato, tuttavia, l’orientamento del testo cambierà.

Per aggiungere testo, tabelle o immagini a una pagina:

  1. Vai alla scheda Moduli, seleziona Testo e immagini e trascina il modulo verso la pagina.
  2. Digita il testo sullo schermo e usa le icone sulla barra degli strumenti del modulo per formattare il testo, aggiungere tabelle, hyperlink e immagini.

La barra degli strumenti e i pannelli del modulo Testo e immagini offrono l’accesso ai seguenti strumenti e funzioni.

image-73486.png

  1. Sposta la barra degli strumenti.

  2. Seleziona il carattere e lo stile del paragrafo. Tieni presente che il font Terminal non è supportato da Google Chrome.

  3. Seleziona la dimensione del carattere.

  4. Seleziona lo stile del carattere: grassetto, corsivo, sottolineato e barrato.

  5. Seleziona i colori del testo e dello sfondo.

  6. Seleziona l’allineamento del testo: sinistra, centro, destra o giustificato (allineamento sia lungo il margine destro sia lungo quello sinistro, calibrando l’ampiezza degli spazi vuoti tra le parole).

  7. Aumenta e riduci il livello del rientro del paragrafo.

  8. Inizia elenco numerato o puntato.

  9. Inserisci una tabella e specifica il numero di righe e colonne.

    Una volta inserita la tabella, diverse icone aggiuntive diventano accessibili sulla barra degli strumenti. Usale per cambiare le proprietà delle righe e le celle delle tabelle, per inserire e rimuovere colonne e per dividere e unire celle di tabelle.

  10. Inserisci i simboli che non sono presenti nella tua tastiera, come il segno copyright e trademark e altri simboli Unicode.

  11. Inserisci una riga orizzontale.

  12. Modifica il codice sorgente HTML della pagina.

  13. Annulla e ripeti le modifiche.

  14. Inserisci un oggetto Flash in formato SWF.

  15. Inserisci un’immagine, regola la sua dimensione, scrivi una descrizione e stabilisci la disposizione del testo.

    È possibile scegliere di mostrare la descrizione sotto o sopra l’immagine, soltanto quando gli utenti passano il mouse sopra di essa, oppure non mostrarla per nulla. La descrizione serve anche come testo alternativo: nei browser non compatibili o configurati per non visualizzare immagini, verrà invece visualizzata la descrizione.

    Se desideri inserire diverse immagini in una singola pagina, puoi usare il modulo Galleria d’immagini invece del modulo Testo e immagini. Con Galleria d’immagini è possibile caricare immagini dal computer locale. Per maggiori informazioni sul modulo Galleria d’immagini, vedi la sezione Galleria d’immagini.

    Se desideri aggiungere una presentazione con plurime immagini, usa il modulo Scorrimento di immagini. Per maggiori informazioni sul modulo Scorrimento di immagini, vedi la sezione Scorrimento di immagini.

  16. Inserisci ancoraggi HTML in determinate sezioni delle pagine web, in modo da poterli vincolare alle stesse o altre pagine del sito web.

  17. Rimuovi hyperlink dal testo selezionato.

  18. Aggiungi hyperlink alle pagine del tuo sito web o risorse esterne.

  19. Aggiungi un link a un indirizzo email.

    Per maggiori informazioni su come aggiungere hyperlink, vedi la sezione Hyperlink, link ad indirizzi email e ancoraggi.

  20. Sposta il blocco di testo e immagine all’interno della pagina web, rimuovi il blocco con i suoi contenuti, salva le modifiche, annulla le modifiche effettuate.

  21. Sposta il pannello di stili, indica lo stile di elementi nel blocco testo e immagini.


© Copyright Plesk

Built with Sphinx using a theme provided by Read the Docs.