Appendice D: Principali opzioni dell'Installer

Questo riferimento riguarda soltanto le opzioni di Plesk Installer relative all'installazione di Plesk utilizzando CLI:

Per informazioni riguardanti le opzioni relative all'aggiornamento di Plesk già installati o al sistema operativo ospite, eseguire il seguente comando:

plesk-installer --help

     

Opzione Descrizione e possibili argomenti

--source <path>|<url>

Quando si recuperano i pacchetti Plesk da un file system locale, specificare l'opzione --source che punta verso il file .inf3, il quale contiene informazioni sulla build di Plesk che si desidera installare.

Quando si recuperano i pacchetti Plesk da un server di rete, specificare l'opzione --source <URL> che punta verso la directory, nella quale risiede il mirror del server di aggiornamenti di Plesk.

--target <path>

Per impostazione predefinita, l'Installer salva i file recuperati nella directory /<nome utente attuale>/psa. Ad esempio, se l'installer è stato eseguito dall'utente root, la directory /root/psa verrà creata e utilizzata. Se si desidera utilizzare una directory personalizzata per memorizzare i file recuperati, usare l'opzione --target.
Esempio:

--target /opt/storage/psa
OPPURE
--target D:\temp

--proxy-host <indirizzo rete>

Se si utilizza un server proxy o un firewall, utilizzare questa opzione per specificare il nome di dominio o l'indirizzo IP del server proxy.

Esempio:

--proxy-host proxy.example.com

--proxy-port <numero porta>

Il numero di porta predefinito per la connessione al server proxy è 3128. Se il tuo server proxy usa un numero di porta diverso, devi specificarlo usando questa opzione.

Esempio:

--proxy-port 5741

Opzioni di autenticazione del proxy:
--proxy-user <nome-utente>
--proxy-password <password>

Se il tuo server proxy richiede un'autenticazione, è necessario usare queste opzioni per autenticare l'Installer sul server proxy.

Esempio:

--proxy-user smith --proxy-password f1sZ9AnQ4EnO52

--all-versions

Mostra tutte le versioni disponibili di Plesk a prescindere dal livello di release.

--tier <livello-release>

Mostra tutte le versioni disponibili di Plesk con un livello di release specificato.

--show-releases


Specificare questa opzione per recuperare una lista di release disponibili per il sistema operativo nel quale è eseguito l'Installer. Ti sarà data una lista di identificativi e descrizioni di release. Gli identificativi di release sono quelli con i quali avrai a che fare.

--show-all-releases

L'opzione mostra tutte le release disponibili dal server di aggiornamenti di Plesk.

--select-release-id <ID>

Utilizzare questa opzione per specificare una versione di release che si desidera installare o le cui proprietà si desidera visualizzare.

--select-release-latest

Usare questa opzione per selezionare l'ultima release disponibile per il sistema operativo.

--show-components


Specificare questa opzione per ottenere le informazioni sui componenti disponibili per la release selezionata. Saranno visualizzati descrizioni e nomi dei componenti.
I nomi dei componenti sono quelli da specificare quando si selezionano i componenti aggiuntivi da installare.

--install-component <nome-componente>

Usare questa opzione per specificare un componente che si desidera installare. Se si desidera installare due o più componenti alla volta, ripetere questa opzione per ogni componente.

Esempio:

--install-component base --install-component postgresql --install-component spamassassin

--installation-type

Usare questa opzione per specificare il tipo di installazione: Tipica o Completa.

--show-os-list

Usare questa opzione per trovare i sistemi operativi supportati dalla versione di Plesk selezionata.

--no-space-check

Installa i pacchetti anche se sul disco c'è poco spazio.

--no-daemon

Esegue il processo di installazione in primo piano.

--notify-email <e-mail>

Usare questa opzione per fare in modo che l'Installer invii i report di status via e-mail. Un report di completamento andato a buon fine comprende una lista di pacchetti installati/aggiornati con un registro dettagliato.

--enable-xml-output

Questa opzione è progettata per comunicare con Plesk e può essere usata per interagire con le altre applicazioni.

Quando si specifica questa opzione, tutti gli output dell'Installer saranno in formato XML. Questa opzione non consente all'Installer di emettere report di errore tramite codice di uscita. Il codice di uscita è sempre zero e tutti gli errori sono riportati all'interno dell'uscita XML.

--query-status

Poiché il database RMP non consente accessi multipli, l'Installer blocca questa funzionalità. Eseguire questa opzione per scoprire se l'Installer è attivo. L'opzione cercherà un blocco e restituirà un codice di uscita (0 - l'Installer non è in uso, 1 - l'Installer è in esecuzione e occupato), oppure un'uscita in formato XML.

--truncate-log

 

Cancella il file di registro all'avvio di Plesk Installer.

--separate-log

Usa un nuovo file di registro per ogni avvio di Plesk Installer.

--debug

Attiva l'output dettagliato nel file di registro.

--version

Mostra la versione di Plesk Installer.