Esecuzione di installazioni automatizzate
Per installare Plesk senza richiedere l'input dell'utente, eseguire il comando:
plesk-installer <em><opzioni origine pacchetti></em> <code>--select-release-id </code><code class="monospaceitalics"><ID> </code><em><opzioni installazione componenti> </em>[altre opzioni]
dove
- opzioni origine pacchetti definisce la posizione in cui l'Installer deve ottenere i pacchetti Plesk per l'installazione
<opzioni origine pacchetti> =
--source <URL>
se si utilizza un mirror del server di aggiornamenti Plesk
OPPURE:
--source <path>
se si utilizza un file system locale
OPPURE:
Nessuno
per l'installazione dal server di aggiornamenti Plesk
-
--select-release-ID:
opzione per definire la versione di Plesk da installare.<ID>
è un identificativo univoco della versione Plesk, come PANEL_12_0_18.
È possibile ottenere l'elenco di ID delle versioni Plesk disponibili eseguendo l'Installer con l'opzione--show-releases
. Per impostazione predefinita, l'Installer mostra solo gli ID delle versioni di produzione rilasciate pubblicamente (per ulteriori informazioni sui livelli di release di Plesk consultare la sezione Prima di installare Plesk). Se si desidera ottenere un elenco completo delle versioni di Plesk disponibili, incluse quelle di prova o anteprima, aggiungere l'opzione--skip-branch-filter
. - Le opzioni di installazione componenti definiscono i componenti di Plesk che si devono installare
<opzioni installazione componenti> =
--installation-type
Il tipo di installazione può essere
Completo
oTipico
.OPPURE
--install-component component1 [--install-component component2 [... [--install-component componentN]]]
È possibile ottenere l'elenco completo dei componenti disponibili per una determinata release eseguendo l'Installer con le seguenti opzioni:
--select-release-id <ID> --show-components
- altre opzioni comprendono quelle che definiscono le impostazioni del proxy, la registrazione dell'installazione, ecc. Per dettagli completi, consultare l'Appendice D: Opzioni dell'Installer di Plesk.
Modificare i percorsi d'installazione predefiniti (Windows)
Plesk assicura una flessibilità aggiuntiva per le installazioni in Windows: Consente agli utenti di modificare i percorsi di installazione predefiniti dalla riga di comando. La personalizzazione è garantita dalla chiave --set-option
. Il valore --set-option
dovrebbe essere di tipo "key=value", laddove la chiave è una costante che indica una delle parti dei dati Plesk e il valore è il percorso dove si desidera posizionare tali dati. Attualmente, sono disponibili le seguenti chiavi:
- PLESK_INSTALLDIR. Questa chiave designa la parte di dati Plesk che cambia minimamente nel tempo. Tali dati comprendono il codice di applicazione, i file di configurazione, le utility, ecc.
- PLESK_DATADIR. Questa chiave designa la parte di dati Plesk che cambia in modo rilevante nel tempo. Tali dati comprendono i database dei clienti, i pacchetti APS, i file di log, ecc.
- PLESK_VHOSTSDIR. Questa chiave designa il percorso dove verrà archiviato il contenuto di tutti i domini dei clienti. Normalmente si tratta della parte più estesa del contenuto di Plesk.
Questo esempio mostra come usare la chiave --set-option
:
plesk-installer.exe --select-product-id panel --select-release-id PANEL_12_0_18_WIN --install-component base --install-component management --install-component spamassassin --install-component webalizer --install-component drweb --set-option "PLESK_INSTALLDIR=C:\Plesk Dir" --set-option "PLESK_DATADIR=C:\Plesk Data" --set-option "PLESK_VHOSTSDIR=C:\Plesk Vhosts"
Esempi, Linux/Unix
1. Il seguente comando installa Plesk 12 (ID release ID: PANEL_12_0_18
) dal mirror configurato sul server mirror.example.com
disponibile via HTTP. I file d'installazione verranno temporaneamente memorizzati su /tmp/panel, e lo stato d'installazione verrà riportato all'indirizzo e-mail admin@example.com. I componenti installati sono pacchetti di base di Plesk, il server PostgreSQL e il filtro antispam di SpamAssassin.
./plesk-installer --source http://mirror.example.com/ --target /tmp/panel --select-release-id PANEL_12_0_18 --install-component base --install-component postgresql --install-component spamassassin --notify-email admin@example.com
2. Il seguente comando esegue l'installazione completa (vengono installati tutti i componenti disponibili del prodotto) di Plesk 12 (ID release: PANEL_12_0_18
) dal server di aggiornamenti di Plesk. Tutti gli output dell'installer saranno reindirizzati a un file XML.
./plesk-installer --select-release-id PANEL_12_0_18 --install-everything --enable-xml-output
Esempi, Windows
1. Il seguente comando installa Plesk 12 (ID release ID: PANEL_12_0_18_WIN
) dal mirror configurato sul server mirror.example.com
disponibile via HTTP. I file d'installazione verranno temporaneamente memorizzati nella cartella %SystemDrive%\Parallels\
e lo stato d'installazione verrà riportato all'indirizzo e-mail admin@example.com. I componenti installati sono pacchetti di base di Plesk, il server di nomi Bind, il server di posta MailEnable, il motore di scripting PHP, Presence Builder e Horde Webmail.
plesk-installer.exe --source http://mirror.example.com/ --target %SystemDrive%\Parallels --select-release-id PANEL_12_0_18_WIN --install-component base --install-component dns --install-component mailenable --install-component php5 --install-component sitebuilder --install-component webmail --notify-email admin@example.com
2. Il seguente comando esegue l'installazione completa (vengono installati tutti i componenti disponibili del prodotto) di Plesk 12 (ID release: PANEL_12_0_18_WIN
) dal server di aggiornamenti di Plesk. Tutti gli output dell'installer saranno reindirizzati a un file XML.
plesk-installer.exe --select-release-id PANEL_12_0_18_WIN --install-everything --enable-xml-output