Modelli Linux Virtuozzo
I modelli di applicazione Virtuozzo sono pacchetti RPM che, una volta installati su un nodo, consentono di implementare facilmente un'applicazione in tutti i container necessari, risparmiando un numero di risorse critiche del sistema, come lo spazio su disco. È possibile ottenere i modelli di Plesk presso il sito wbe di Plesk, oppure scaricandoli mediante la chiamata all'utility per riga di comando Virtuozzo "vzup2date -z
" (Virtuozzo 4 e versioni successive) o tramite yum
su Virtuozzo.
Modelli della versione principale e modelli senza versione
A partire dalla versione Plesk 10.4, Odin comprende due set di modelli EZ per ogni release di Plesk: modelli della versione principale e modelli senza versione. Entrambi offrono gli stessi componenti software. L'unica differenza tra di loro è rappresentata dagli aggiornamenti dei modelli installati quando un container viene aggiornato:
-
I modelli della versione principale controllati dal provider ottengono automaticamente tutti gli ultimi aggiornamenti pubblicati per la versione principale di Plesk.
Ad esempio, se il modello della versione principale di Plesk 10 (
pp10
) è installato in un container, il comandovzpkg update
<CT_ID>
lo aggiornerà all'ultima versione rilasciata di Plesk 10.x.x, sia 10.0.1 o 10.1.0.
Più concretamente, i modelli della versione principale eseguono gli aggiornamenti consentiti da una licenza tipica di Plesk. Questa licenza consente di eseguire aggiornamenti entro il secondo numero principale di versione Ad esempio, da 10.1 a 10.2, ma non da 10.4 a 11.0. -
I modelli senza versione con auto-aggiornamento ottengono tutti gli aggiornamenti a prescindere dalla chiave di licenza di Plesk. In altre parole, tali modelli aggiornano automaticamente all'ultima versione disponibile di Plesk indipendentemente dal numero della versione stessa, quando questa viene pubblicata. Ad esempio, si può trattare di un aggiornamento da 10.3 a 10.4 oppure da 10.4 a 11.0. Se la licenza di Plesk non consente aggiornamenti complessi, bisognerà ottenere una nuova chiave di licenza dopo ogni aggiornamento di questo tipo.
Ad esempio, se il modello di base senza versione di Plesk (
pp
) è installato in un container (per es. 10.x.x), il comandovzpkg update
<CT_ID>
lo aggiornerà all'ultima versione rilasciata di Plesk x.x.x, sia 10.x.x o 11.x.x.
È possibile distinguere i modelli della versione principale e quelli senza versione in base al nome: Il prefisso del nome del primo tipo contiene la versione principale (pp12
), mentre il secondo non contiene alcun numero di versione (pp
).
Attivare il rilevamento automatico di modelli EZ
Virtuozzo 4.0 e le versioni successive possono scoprire i modelli EZ in un container ed eseguire le azioni automatiche a seconda dei modelli. Questa caratteristica offre opportunità al software di automazione aziendale (come PBAs) per trovare automaticamente prodotti installati in un container e iniziare la fatturazione al proprietario del container.
L'algoritmo di rilevamento è molto semplice: Se il sistema trova tutti i pacchetti compresi in un modello EZ, considera che il modello è installato. Il principale svantaggio di questo approccio è che Plesk 9.x and PMI sono molto simili in termini di pacchetti, quindi il motore di rilevamento automatico potrebbe prendere decisioni errate. Ad esempio, se soltanto una delle applicazioni è presente in un container, il sistema considera che entrambi i modelli sono installati. Il risultato più significativo di questo problema di rilevamento è che il sistema non riesce ad aggiornare entrambe le applicazioni, né a impostare la corretta fatturazione.
È possibile arrestare il rilevamento automatico se si utilizza il software di automazione di fatturazione o se si desidera installare i prodotti Odin strettamente legati. A tale fine, modificare il file /etc/vztt/vztt.conf
impostando APP_TEMPLATE_AUTODETECTION=no
.
Modelli compresi
Poiché entrambi i set di modelli, sia quello della versione principale sia quello senza versione, offrono gli stessi componenti, per maggiore semplicità verranno elencati solo quelli della versione principale.
In Plesk 12.5 sono compresi i seguenti modelli EZ:
|
Il modello principale di Plesk Contiene componenti di base, manager di backup e Presence Builder. |
|
Odin Premium Antivirus.
|
|
Supporto per server BIND DNS Server. Se non si installa questo modello, il server DNS non sarà installato sui nodi Plesk. |
|
Server Courier-IMAP. |
|
Server di posta Dovecot. |
|
Estensione dell'antivirus Kaspersky. |
|
Gestore di mailing list Mailman. |
|
Migration & Transfer Manager di Plesk consente di trasferire i dati di hosting da altri server Plesk ed eseguire la migrazione da altre piattaforme di hosting |
|
Supporto per modulo CloudFlare Apache. |
|
msmtp relay solo server di posta (cliente SMTP). Da installare se si prevede l'utilizzo di server di posta esterni. |
|
Supporto per MySQL 5.5. Disponibile solo su RHEL 5 e CentOS 5. |
|
Supporto per proxy inverso nginx. |
|
I componenti di Plesk: Firewall, VPN e Server di File. |
|
Supporto PHP5 |
|
Supporto PHP5.3. Disponibile solo su RHEL 5 e CentOS 5. |
|
Server di posta Postfix. Alternativa di Qmail e msmtp. |
|
Server di posta Qmail. Alternativa di Postfix e msmtp. |
|
Strumento filtro antispam SpamAssassin. |
|
Supporto per Tomcat. |
|
Configurazione ottimizzata per VPS. Configura i container per utilizzare meno risorse. Alcune funzionalità di hosting saranno disabilitate. Per maggiori dettagli, consultare la sezione (Facoltativo) Ottimizzazione di Plesk per le operazioni in VPS. |
|
Componente di monitoraggio di sistema Watchdog. |
|
Le funzionalità di hosting supportano: mod_bw, MIVA e perl-Apache-ASP. |
|
Strumenti webmail Horde e Roundcube. |