La funzionalità di autoriparazione di Plesk consente di diagnosticare e risolvere problemi automaticamente con Plesk e i servizi Plesk. Se si rileva un problema con uno dei servizi Plesk (per esempio, se la posta non viene inviata o consegnata o un sito web non si apre eccetera) o con Plesk stesso (per esempio, se nell'interfaccia Plesk vengono mostrati messaggi di errore o se le pagine Plesk non si caricano), puoi usare l'utility di riparazione Plesk per cercare di risolverlo. L'utility può essere usata per verificare e riparare aspetti individuali di Plesk (come il servizio di posta o il database di Plesk) o tutti gli aspetti alla volta.
Per eseguire l'utility di riparazione di Plesk, accedi al server via SSH (se utilizzi Plesk per Linux) o RDP (se utilizzi Plesk per Windows) ed esegui il comando plesk repair
, indicando le opzioni e l'aspetto desiderato. L'utility di riparazione di Plesk può essere eseguita in uno dei tre modi seguenti:
plesk repair
con l'opzione -n
.plesk repair
con l'opzione -y
.Uno dei seguenti aspetti deve essere specificato (fare clic sul nome dell'aspetto per vedere la descrizione dettagliata, le opzioni specifiche dell'aspetto e gli esempi di utilizzo):
tutti
- Questo aspetto include tutti gli aspetti sotto.posta
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con il server di posta. web
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con il server web.dns
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con il server DNS.ftp
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con il server FTP.db
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con il database Plesk.fs
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con il file system.mysql
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con MySQL.mssql
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con Microsoft SQL Server.installazione
- Questo aspetto diagnostica e risolve i problemi con Plesk stesso.Alcune operazioni possono fornire l'output esteso. Per vedere l'output esteso, utilizzare il comando plesk repair
con l'opzione -v
.
Quando l'utility rileva un problema, lo classifica come AVVISO o ERRORE, a seconda della gravità del problema. In modo predefinito, l'utility ritorna il codice di errore 1 al completamento se sono rilevati problemi di livello ERRORE o il codice di errore 0 se tutti i problemi rilevati sono di livello AVVISO o se nessun problema viene affatto rilevato. Affinché l'utility ritorni il codice di errore 1 se almeno un problema di livello AVVISO viene rilevato, usare il comando plesk repair
con l'opzione -treat-warnings-as-errors
.