Virtuozzo containers è una soluzione di virtualizzazione di SO che crea partizioni isolate, o container, su un unico server fisico e instanza del SO per utilizzare hardware, software, datacenter e gestione, con la massima efficienza.
Le seguenti operazioni non sono disponibili da Plesk quando è attivo all'interno di Virtuozzo Containers:
Dopo aver aggiunto degli indirizzi IP al nodo hardware di Virtuozzo Containers, è necessario usare la funzione Rileggi IP nel Pannello di Amministrazione del Server (su Strumenti e Impostazioni > Indirizzi IP) per aggiornare il pool IP di Plesk.
Nell'installazione di Plesk all'interno di un container Virtuozzo, è necessario configurare il parametro del Servizio Offline affinché il Container garantisca che l'interfaccia web di Plesk e Power Panel, usati per gestire i Container, siano accessibili.
In modo predefinito, il Container viene configurato in modo che i seguenti parametri siano abilitati per il servizio di Gestione Offline: VZPP-plesk (reindirizzamento di connessioni sulla porta 8443) e VZPP (reindirizzamento di connessioni sulla porta 4643). È necessario disabilitare il servizio VZPP-plesk. È possibile farlo su Virtuozzo Containers per Linux e Windows usando l'utility Parallels Management Console.
Per configurare il container mediante la Management Console:
Per configurare il container usando gli strumenti della riga di comando sul nodo hardware basato su Linux:
vzctl set CT_ID --offline_management yes --offline_service vzpp --save
Per configurare il container usando gli strumenti della riga di comando sul nodo hardware basato su Windows:
vzctl set CT_ID --offline_management yes --save
vzcfgt set CT_ID offlineservices vzpp
Dopo la configurazione del Container, sarà possibile accedere alle funzioni di gestione del Container da Plesk (su Strumenti > Gestisci il tuo Container [nel gruppo Gestione del Server]).