Indirizzi IP condivisi e SSL

Plesk supporta l'estensione SNI (Server Name Indication) per il protocollo Transport Layer Security, che rende possibile l'utilizzo di certificati SSL autentici per i siti ospitati su indirizzi IP condivisi.

SNI permette di usare le risorse IPv4 in modo efficace, oltre a offrire i seguenti vantaggi:

Il supporto SSL con SNI è possibile solo se i seguenti requisiti sono soddisfatti:

Se SNI non è supportato e tu (come amministratore) assegni un certificato SSL a un sito ospitato su un indirizzo IP condiviso, Plesk assocerà tale certificato a tutti gli altri siti ospitati su questo indirizzo IP. Nello stesso caso, i clienti di hosting con indirizzi IP condivisi non saranno in grado di assegnare certificati SSL ai loro siti: la pagina Siti web e Domini > <domain_name> > Certificati SSL rimarrà nascosta nel loro Pannello del Cliente.

Per le istruzioni sull'assegnazione di certificati SSL ai siti web, consultare la sezione Proteggere le connessioni con certificati SSL.

Attivare il supporto per SNI

In modo predefinito, nelle installazioni Plesk (Linux e Windows), il supporto per SNI è attivato.

Se aggiornerai Plesk per Windows dalla versione 11.0 o quelle precedenti, il supporto per SNI sarà disattivato. È possibile attivarlo in Strumenti e impostazioni > Impostazioni del server.

Su Plesk per Linux, il supporto per SNI è sempre attivato e non può essere disabilitato.