Anche se Plesk offre tutti gli strumenti per eseguire DNS sul proprio server, è anche possibile ospitare le zone DNS su un server DNS esterno. Potrebbe essere il proprio server separato o un servizio DNS di terze parti come Amazon Route 53 (http://aws.amazon.com/route53/) o DynECT (http://dyn.com/dns/dynect-managed-dns/).
Esistono due situazioni:
Puoi usare Plesk completamente senza il server DNS di Plesk e usare invece un server DNS esterno. In questo caso, non puoi gestire le zone tramite Plesk.
Se desideri usare un servizio DNS esterno, non è necessario disattivare il server DNS locale. Il server DNS locale può essere attivato o disattivato - in entrambi i casi la gestione delle zone ha luogo sul server DNS Plesk e le modifiche nelle zone sono dunque propagate al DNS esterno.
Come impostazione predefinita, Plesk non è in grado di propagare le modifiche automaticamente nelle zone DNS verso i server DNS esterni. Per render questo possibile, è necessario scrivere uno script d'integrazione. Lo script deve comunicare con il backend del server DNS (come API) e applicare tutte le modifiche delle zone DNS effettuate in Plesk. Per maggiori informazioni su come preparare uno script di questo tipo, consultare il documento Sviluppare estensioni per Plesk 12.5, sezione Integrazione con servizi DNS di terze parti.
Quando si utilizza un server DNS esterno e nel contempo è installato il server DNS locale di Plesk, tutte le funzioni di Plesk correlate a DNS sono supportate e funzionano come di consueto, nel modo seguente:
Dunque, gli utenti possono comunque cambiare le impostazioni DNS dei domini anche se il servizio DNS locale è disattivato a meno che il server DNS locale sia disinstallato. La circostanza si verifica per i domini creati prima di disattivare il servizio DNS locale.
Se desideri usare il servizio Amazon Route 53 DNS con Plesk, puoi installare l'estensione corrispondente. A partire da Plesk 12.0, l'estensione è disponibile nel Catalogo di estensioni nella GUI di Plesk.
Per integrare Plesk con Amazon Route 53:
Tieni presente che quando si utilizza Amazon Route 53, le zone DNS sono gestite da Plesk a meno che venga disinstallato il componente del server DNS da Plesk.
Importante: Se si aggiungono o modificano zone manualmente su un server DNS esterno integrato con Plesk, come Amazon Route 53, le modifiche non sono visibili in Plesk e possono essere sovrascritte o eliminate da Plesk. Si dovrebbero gestire le zone soltanto su un server DNS di Plesk. Il server DNS di Plesk agisce come un server DNS principale (master) che propaga le modifiche della zona DNS verso un server esterno.
Se desideri gestire le zone DNS manualmente in Amazon Route 53, devi rimuovere il componente del server DNS di Plesk e la sua integrazione Route 53 da Plesk.
Per usare Amazon Route 53 esclusivamente:
plesk bin server_dns —disable-custom-backend
Se trasferisci abbonamenti da Plesk con un servizio DNS locale a Plesk con un servizio DNS esterno, le zone DNS dei domini non vengono trasferite automaticamente verso i server di nomi esterni. È necessario creare manualmente le zone negli stessi server di nomi.