Differenze tra SBP e Plesk 12

Le interfacce utente di SBP e di Plesk in visualizzazione Power User sono quasi identiche. Così, in questa sezione descriveremo unicamente le modifiche più importanti sul modo di utilizzo di Plesk.

In questa sezione:

Permessi estesi del ruolo utente

Strumento Presence Builder

Protezione SSL

App Web

Gestione della posta ampliata

Altre funzioni di Plesk

 

Permessi estesi del ruolo utente

A differenza di SBP, Plesk permette di regolare i privilegi del ruolo utente più accuratamente, poiché dispone di un maggior numero di permessi. Ad esempio, Plesk permette di dividere gli utenti in base a chi può gestire account di posta e chi può gestire le mailing list dell'azienda. Dato che Plesk dispone di una lista più estesa di permessi, alcuni dei permessi di SBP possono essere trasferiti verso diversi permessi correlati a Plesk. Per capire meglio come eseguire la migrazione dei permessi, consultare la tabella sottostante.

Permesso SBP

Permesso Plesk

Commenti risultati migrazione

Gestione di utenti

Gestione di ruoli

Gestire gli utenti e i ruoli

Il permesso viene concesso se uno dei permessi SBP è garantito.

Gestione di siti web e domini

Creare e gestire i siti

Configurare la rotazione dei log

Configurare il servizio FTP anonimo

Creare e gestire i task pianificati

Creare e gestire i database

Configurare ed eseguire backup e ripristino dei dati

Visualizzare statistiche

Progettazione di siti in Presence Builder

Creare e gestire gli account FTP aggiuntivi

Gestire le impostazioni DNS

Installare e gestire le applicazioni Java

 

Cambiare le impostazioni del server

-

Il permesso non viene trasferito, poiché Plesk consente di cambiare le impostazioni del server unicamente agli utenti con il ruolo Amministratore.

Gestione della posta

Creare e gestire gli account di posta

Creare e gestire le mailing list

 

Aggiornare le informazioni personali

-

Il permesso non viene trasferito, poiché Plesk consente di cambiare le informazioni personali a tutti gli utenti.

-

Caricare e gestire file

In modo predefinito, questo permesso è definito dopo la migrazione.

-

Configurare il filtro antispam

In modo predefinito, questo permesso è definito dopo la migrazione.

-

Configurare l'antivirus

In modo predefinito, questo permesso è definito dopo la migrazione.

Per maggiori informazioni sulle proprietà dei ruoli utente, consultare la sezione Ruoli utente.

 

Strumento Presence Builder

Durante l'utilizzo di SBP, si potevano creare facilmente i propri siti web con lo strumento Site Editor. Per la stessa finalità, Plesk rende disponibile uno strumento molto più potente, Presence Builder. Confronto a Site Editor, Presence Builder offre:

Per maggiori informazioni su Presence Builder, consultare la sezione Creazione di siti web con Presence Builder.

Tieni presente che i siti web creati in Site Editor non sono compatibili con Presence Builder. Tuttavia, se Site Editor è installato in Plesk, è anche possibile usarlo per modificare i siti web. In tale caso, i siti web nella lista di Siti web & Domini conterranno il pulsante aggiuntivo Modifica in SiteBuilder 4 o Site Editor.

 

Protezione SSL

Plesk permette di proteggere le connessioni ai siti web nello stesso modo che in SBP. Significa che puoi ottenere certificati SSL in Strumenti e Impostazioni > Certificati SSL e assegnarli agli indirizzi IP in Server > Strumenti e Impostazioni > Indirizzi IP. Come in SBP, è possibile assegnare soltanto un certificato per indirizzo IP. Quindi, se le tue risorse di hosting includono un indirizzo IP condiviso, puoi proteggere soltanto un unico sito web. Plesk fornisce delle funzionalità di protezione SSL che consentono di risolvere questo problema:

La procedura per assegnare un certificato SSL a un sito web è descritta nella sezione Proteggere le connessioni con certificati SSL.

 

App Web

Rispetto a SBP, la gestione di applicazioni in Plesk è praticamente identica. Come in SBP, è possibile accedere alla lista di applicazioni web disponibili mediante la scheda Applicazioni. Per maggiori informazioni sulla gestione di applicazioni, consultare la sezione Utilizzo di applicazioni del sito web.

L'aggiornamento dei propri pacchetti di applicazioni viene ora effettuato mediante l'Application Vault. Vault è l'archivio locale di Plesk per le applicazioni web. Oltre ad ampliare la lista di applicazioni disponibili, permette di aggiornare le applicazioni, configurare le impostazioni del server e portare a termine altre operazioni. Per maggiori informazioni sull'Application Vault, consultare la sezione Applicazioni Web.

 

Gestione della posta ampliata

La gestione della posta in Plesk varia leggermente da quella in SBP. Le impostazioni della posta generali sono ora disponibili in Impostazioni del server di posta.

Rispetto alla funzionalità della posta in SBP, Plesk offre numerose funzionalità aggiuntive per la posta:

 

Altre funzioni di Plesk

Oltre alle principali modifiche descritte sopra, Plesk contiene numerose funzionalità, non affatto disponibili in SBP. Tali funzionalità comprendono la gestione di eventi, il monitoraggio dello stato del server, temi personalizzati e altro ancora. In questo capitolo non è possibile descriverle tutte. Per maggiori informazioni sulle operazioni di gestione del server, consultare le apposite sezioni nella presente guida.