Plesk offre il completo supporto dei linguaggi di scripting PHP, inclusi il supporto per più versioni PHP e tipi di gestori pronti all'utilizzo. Questo argomento racconta come l'amministratore Plesk può rendere disponibile PHP ai loro clienti e controllare quali impostazioni PHP possono gestire i loro clienti.
Affinché un dominio usi PHP deve essere abilitato a livello dell'abbonamento. Se l'abbonamento è basato su un piano di servizio, ha senso abilitare PHP e configurare le impostazioni PHP nel piano di servizio. Per esempio, puoi avere un piano "di base", che non darebbe agli abbonati il controllo sulle impostazioni PHP, e quello "avanzato", che darebbe alcuni gradi di controllo e quello "esperto", che darebbe agli abbonati la massima capacità per personalizzare le impostazioni PHP.
Quando si configura un piano di servizio o un abbonamento, le attività correlate a PHP includono quanto segue:
La maggior parte di versioni PHP non sono compatibili con le versioni precedenti. Per esempio, il codice scritto in PHP 5.x potrebbe non essere eseguito correttamente durante l'utilizzo di un interpreter PHP 4.x. Per una maggiore flessibilità, Plesk comprende numerose versioni PHP che possono essere installate tramite l'interfaccia Plesk. I clienti a cui è stato concesso il permesso Gestione della versione PHP e del gestore possono selezionare il gestore PHP di ogni loro sito web.
Per configurare le impostazioni PHP per un piano di servizio, vai su Piani di servizio > fai clic su Aggiungi un piano o sul nome di un piano esistente che abbia le impostazioni PHP che desideri cambiare > Impostazioni PHP. Per configurare le impostazioni PHP per un abbonamento, vai su Abbonamenti > fai clic su Aggiungi un abbonamento o sul nome di un abbonamento esistente che abbia le impostazioni PHP che desideri cambiare e poi fai clic su Personalizza > Impostazioni PHP. In questa pagina, è possibile realizzare le seguenti operazioni:
Queste impostazioni diventeranno quelle predefinite per gli oggetti di livelli inferiori. In altre parole, le impostazioni configurate a livello del piano di servizio diventeranno quelle predefinite per tutti gli abbonamenti basati su tale piano di servizio e le impostazioni configurate a livello dell'abbonamento diventeranno quelle predefinite per tutti i domini basati su tale abbonamento.
Per configurare le impostazioni PHP per un piano di servizio, vai su Piani di servizio > fai clic su Aggiungi un piano o sul nome di un piano esistente che abbia le impostazioni PHP che desideri cambiare > Permessi. Per configurare le impostazioni PHP per un abbonamento, vai su Abbonamenti > fai clic su Aggiungi un abbonamento o sul nome di un abbonamento esistente che abbia le impostazioni PHP che desideri cambiare e poi fai clic su Personalizza > Permessi. In questa pagina i seguenti permessi hanno la capacità di cambiare le impostazioni PHP:
Tieni presente che alcuni di questi permessi possono essere concessi senza garantire prima il permesso Gestione delle impostazioni di hosting.
Tieni presente che nelle impostazioni locali di Plesk si sovrascrivono quelle globali. Ciò vuol dire, per esempio, che le impostazioni definite a livello dell'abbonamento hanno precedenza su quelle definite a livello del piano di servizio, ma sono, in cambio, sovrascritte da quelle definite a livello del dominio.
Nota: Se cambi le impostazioni PHP per un abbonamento, l'abbonamento sarà bloccato per sync a meno che il proprietario dell'abbonamento abbia i permessi necessari per effettuare le modifiche effettuate.
Questo schema illustra la gerarchia, dal livello più in alto a quello in basso: