Questa sezione descrive come:
Il nome del sito web è una riga di testo che viene visualizzata nella barra dei titoli del browser degli utenti quando visitano il tuo sito web. In modo predefinito, è "Il mio sito web", ma puoi chiamarlo come preferisci.
La descrizione del sito web viene visualizzata dai motori di ricerca quando il tuo sito web è elencato nei risultati di ricerca. Le parole chiave del sito web vengono analizzate dai motori di ricerca ed usate per visualizzare il sito web quando gli utenti cercheranno tali parole.
È possibile specificare la descrizione del sito e le parole chiave che l'editor userà per tutte le pagine del sito web (nella scheda Impostazioni > Di base) e indicare valori personalizzati per pagine specifiche (nella scheda Pagine > nome pagina > Modifica parole chiave e descrizione della pagina).
Per modificare il nome, la descrizione e le parole chiave del sito web:
La descrizione e le parole chiave verranno usate in modo predefinito per le nuove pagine e quelle esistenti.
L'informazione di contatto e il nome dell'azienda che hai specificato nel primo passaggio di creazione del tuo sito web vengono mostrati nei luoghi ed elementi importanti del sito, come le pagine Chi siamo, Contattaci e nei moduli Mappa. È possibile cambiare questa informazione in tutte le relative ubicazioni alla volta (modificando i valori nella scheda Impostazioni > Informazioni del proprietario) o sovrascrivere manualmente ogni valore modificando il testo sulle pagine.
Un favicon è una piccola icona che viene visualizzata nella barra degli indirizzi del browser quando si visita un sito web e che compare anche di fianco al nome del sito web nella lista di preferiti. È possibile creare un favicon mediante diversi strumenti online e poi caricarlo mediante l'editor di Presence Builder. Tutti i visitatori del sito web visualizzeranno tale favicon.
Per scaricare un favicon per il sito web:
Per rimuovere un favicon dal sito web:
La maggior parte dei motori di ricerca richiede di verificare la proprietà del sito una volta registrato il sito web o dopo aver effettuato l'abbonamento ai servizi di assistenza webmaster. La verifica normalmente viene realizzata caricando o creando un file con un nome di file specifico.
Per verificare la proprietà di un sito web:
Per modificare la sezione HTML <head>
del tuo sito web (per esempio, per aggiungere il meta codice di verifica della proprietà):
Nota: Sono supportati soltanto i tag validi HTML autorizzati dagli standard HTML per la sezione <head>
. Le modifiche dei metadati saranno disponibili unicamente dopo la pubblicazione del sito web.
Google Analytics è uno strumento che permette di ottenere maggiori informazioni sui visitatori. Dopo aver registrato un servizio di analisi, come Google Analytics, e dopo aver acquistato il codice richiesto, sarà possibile allegare il servizio di analisi al proprio sito web.
Per allegare un servizio di analisi:
Nota: Il servizio di analisi inizierà a funzionare unicamente dopo aver pubblicato il sito web.
Alcuni motori di ricerca chiedono di fornire la mappa del sito per finalità di analisi e ottimizzazione. È possibile scaricare la mappa del sito dall'editor Presence Builder.
Per scaricare il sitemap del tuo sito web:
sitemap.xml
.Per evitare che i motori di ricerca indicizzino alcune pagine del tuo sito web, puoi inserire le direttive adatte nel file robots.txt
. Tale file è memorizzato sull'account utente sul quale è pubblicato il tuo sito.
Per evitare che i motori di ricerca indicizzino alcune aree del tuo sito web:
Per esempio, per evitare che i robot e crawler di tutti i motori di ricerca indicizzino i contenuti della directory /private
e il file /my_secret.html
sul tuo account cliente, aggiungi le righe seguenti:
User-agent: *
Proibisci: /private/
Proibisci: /my_secret.html
Per maggiori informazioni sul file robots.txt
e le direttive che si possono usare, consultare: http://www.robotstxt.org/robotstxt.html.
Se risiedi nell'Unione Europea, il sito deve informare i visitatori circa l'uso dei cookie non essenziali e ottenere il consenso informato.
I cookie sono piccoli file che i server web salvano sui computer dei visitatori. I cookie possono essere usati per numerosi scopi, dal ricordare le preferenze personali al rintracciare il comportamento degli utenti per presentare una determinata pubblicità. I cookie non essenziali sono quelli che non sono necessari ai siti web per funzionare correttamente. Esempi di cookie non essenziali includono quelli di reti di analisi, pubblicità e affiliazione come Google Analytics e Google AdSense.
Probabilmente il tuo sito usa i cookie non essenziali se usa le seguenti funzioni:
Se desideri che sul sito venga visualizzato un avviso, ai visitatori verrà richiesto di accettare la politica del tuo sito mediante la relativa conferma.
Se l'accetteranno, l'avviso non verrà più mostrato (verrà invece visualizzata l'icona nell'angolo della pagina) e potranno continuare a visitare il sito. Se non l'accetteranno, verranno reindirizzati su google.com.
Per visualizzare l'avviso cookie sul sito: