Eseguire attività di Rake
È possibile eseguire varie attività di manutenzione servendosi dell’utility rake (per maggiori informazioni, consultare http://docs.seattlerb.org/rake/). Esempi di attività di Rake possono essere la creazione di una struttura di database o l’immissione di dati di test in un database.
Questa funzionalità è utilizzabile se l’applicazione contiene un Rakefile che descrive le attività di Rake disponibili (per ulteriori informazioni, consultare la documentazione sul formato del Rakefile). È opportuno elencare la gemma «rake» in un Gemfile.
Accedere a Siti web e domini e fare clic su Ruby. Dopo l’installazione delle gemme, è possibile provare a eseguire un’attività di Rake facendo clic su Esegui attività rake. Nella finestra di dialogo visualizzata, è possibile specificare alcuni parametri e fare clic su OK - ciò è equivalente a eseguire l’utility rake con i parametri specificati nella riga di comando.
Ad esempio, per visualizzare l’elenco delle attività disponibili, immettere -T e fare clic su OK (ciò è equivalente a eseguire il comando rake -T).

Per eseguire un’attività specifica (ad esempio, about), utilizzare come parametro il nome dell’attività (ciò è equivalente a eseguire il comando rake about).

Altri esempi di comandi di Rake:
- Per eseguire un’attività predefinita, avviare l’utility rake senza specificare parametri:
rake. - Per eseguire un’attività con variabili di ambiente, specificare i valori delle variabili nel formato
[variabile=valore]prima del nome dell’attività:rake RAILS_ENV=production SECRET_KEY_BASE=my-secret-key about. - Per eseguire un’attività con parametri, specificare il valore dei parametri tra parentesi:
rake assets:clean[1]. - Per visualizzare l’elenco di tutte le opzioni
rakedisponibili, utilizzare l’opzione-h:rake -h.