Tipi di hosting
Il tipo di hosting definisce il comportamento del sito web. Plesk supporta tre tipi di hosting: Hosting del sito web, Inoltro e Nessun hosting.
Hosting di siti web
Il tipo di hosting del sito web vuol dire che un sito web si trova fisicamente sul server.
Per il tipo di hosting del sito web si può specificare:
-
Dominio preferito. In genere, ogni sito web è disponibile attraverso due URL: con il prefisso www (come in
www.esempio.com
) e senza (come inesempio.com
). Ti consigliamo sempre di reindirizzare i visitatori a uno di questi URL (solitamente la versione senza www). Ad esempio, dopo che hai impostato l’opzione Dominio preferito nella versione senza www (esempio.com
), i visitatori del sito verranno reindirizzati a questo URL anche quando indicanowww.esempio.com
nei loro browser. Per il reindirizzamento, Plesk utilizza il codice HTTP 301 ottimizzato per i motori di ricerca. Questo consente di mantenere il posizionamento del sito (dominio preferito) nei motori di ricerca. Se disattivi il reindirizzamento scegliendo Nessuno, i motori di ricerca tratteranno entrambe le versioni dell’URL (con www e senza www) come URL di siti diversi. Di conseguenza, i posizionamenti verranno suddivisi fra questi URL. -
Radice del documento. Il percorso della directory dove tutti i file e sottodirectory del sito saranno conservati. È possibile usare la directory predefinita
httpdocs
o specificare una directory diversa.
Inoltro
È possibile puntare uno o più nomi di dominio registrati sullo stesso sito web fisico, mediante l’inoltro del nome di dominio. Ciò consente il reindirizzamento automatico dei visitatori dall’URL che specificheranno in un browser per un sito con un URL diverso. Per esempio, i visitatori del sito www.example.com
possono essere reindirizzati verso www.somedomain.tld
. Esistono due tipi d’inoltro in Plesk: l’inoltro standard e l’inoltro frame.
Inoltro Standard
Con l’inoltro standard, gli utenti che sono stati reindirizzati verso un altro URL possono visualizzare l’URL di destinazione nella barra degli indirizzi del browser.
A seconda del tempo previsto di utilizzo, puoi selezionare il tipo di reindirizzamento: Spostato permanentemente (codice 301) o Spostato temporaneamente (codice 302). Questi sono i codici di risposta HTTP che Plesk invia ai browser per eseguire il reindirizzamento. Dal punto di vista dei visitatori, il codice di risposta non è rilevante: in entrambi i casi saranno semplicemente reindirizzati verso l’URL di destinazione. Per i motori di ricerca, invece, il codice definisce il modo in cui questi devono trattare il sito reindirizzato e incide sul posizionamento.
-
Spostato permanentemente (codice 301).
Usare questo tipo di reindirizzamento se desideri conservare i risultati del motore di ricerca del tuo sito dopo averlo spostato permanentemente verso un altro indirizzo.Ad esempio, seexample1.com
è stato spostato permanentemente verso il dominioexample2.com
, i risultati saranno divisi traexample1.com
eexample2.com
– i crawler del motore di ricerca li tratteranno come sito web unico. -
Spostato temporaneamente (codice 302).
L’utilizzo di questo tipo di reindirizzamento è consigliato quando il dominio di destinazione è usato temporaneamente, per esempio, quando si collauda una nuova versione del sito con veri visitatori pur conservando intatta la vecchia versione. Se imposterai questo reindirizzamento per un dominio di destinazione appena creato, il dominio non sarà indicizzato dai motori di ricerca.
Inoltro Frame
Con l’inoltro frame, quando i visitatori sono reindirizzati verso un altro sito, la barra degli indirizzi dei loro browser continua a mostrare l’URL di origine. Di conseguenza, i visitatori sono a conoscenza del reindirizzamento. Questo sistema viene chiamato Inoltro frame, poiché la pagina dell’indice del sito di origine contiene un frame con il sito di destinazione.