Esecuzione di Plesk dietro a un router con NAT

A partire dalla versione 12.5, gli amministratori di Plesk hanno la possibilità di abbinare indirizzi IP privati sui server Plesk dietro a NAT ai corrispondenti indirizzi IP pubblici. In questo modo, invece di indirizzi IP privati, nell'interfaccia Plesk vengono mostrati gli indirizzi IP pubblici corrispondenti, rendendo trasparente l'esistenza di NAT ai clienti e rivenditori.

Per abbinare un indirizzo IP pubblico a uno privato, vai su Strumenti e Impostazioni > Indirizzi IP, fai clic sull'indirizzo IP che desideri abbinare a uno pubblico e scrivi l'indirizzo IP pubblico corrispondente nel campo Indirizzo IP pubblico.

Dopo l'abbinamento degli indirizzi IP pubblici a quelli privati, esegui il comando plesk repair dns, come descritto qui, per rimappare tutti i record A nelle zone DNS di tutti i domini esistenti agli indirizzi IP corretti. Le zone DNS dei domini appena creati saranno create con i record A che puntano verso l'indirizzo IP corretto (pubblico) dall'inizio.