Caricare del contenuto con File Manager
Guarda il video tutorial
Per caricare un sito web utilizzando File Manager:
-
Vai su Siti web e domini > nome dominio > File Manager.
-
Fai clic sul pulsante
ed esegui i seguenti passaggi:
-
Per caricare un singolo file, fai clic su Carica file, quindi trova e seleziona il file che desideri caricare.
-
Per caricare uno o più file, o una cartella con dei file al suo interno, fai clic su Carica directory, poi trascina i file o le directory nel riquadro con la linea tratteggiata.
-
Per caricare un file che non si trova sul tuo computer ma su un altro sito web o su un server FTP, fai clic su Importa file tramite URL, specifica l’URL del file, poi fai clic su Importa. Per esempio, l’URL può essere
https://esempio.com/immagine.png
oftps://utente:password@esempio.com/esempio.tar
.Nota: File Manager supporta i seguenti protocolli per l’importazione dei file: HTTP, HTTPS, FTP e FTPS. In base al protocollo, il nome utente e la password nel percorso dell’URL possono essere opzionali o obbligatori.
Hai caricato il file. Se si tratta di un archivio, devi eseguire altri due passaggi.
-
-
Fai clic sulla riga corrispondente all’archivio, quindi fai clic su Estrai i file. Se la directory contiene file i cui nomi corrispondono a quelli presenti nell’archivio, seleziona la casella di spunta «Sostituisci file esistenti». I file decompressi sostituiranno quelli nella directory.
-
Fai clic su OK.
Nota: File Manager può estrarre i file dai seguenti formati di archivio: ZIP, RAR, TAR, TGZ e TAR.GZ.
Modifica di file in File Manager
Per impostazione predefinita, puoi modificare le pagine del tuo sito web in File Manager utilizzando:
- L’Editor HTML, un editor WYSIWYG che aggiunge automaticamente i tag HTML necessari. Puoi utilizzare questo editor se non conosci il linguaggio HTML.
- L’Editor di codice, che apre i file HTML come file di testo ed evidenzia la sintassi HTML. Questo editor è indicato per chi desidera aggiungere i tag HTML manualmente.
- L’Editor di testo, che apre i file HTML come testo normale.
Se l’amministratore di Plesk ha installato l’estensione Rich Editor, puoi utilizzarla per modificare i file HTML in File Manager. Rich Editor è un editor WYSIWYG come l’Editor di codice, ma con più funzionalità (ad esempio, il correttore ortografico incorporato).
Per modificare un file in File Manager:
- Sovrapponi il puntatore del mouse al file. La riga corrispondente diventa evidenziata.
- Fai clic per aprire il menu contestuale del file.
- Fai clic su Modifica in … Editor (il nome del pulsante dipende dall’editor che desideri utilizzare).