Definire un modello di host virtuale personalizzato
Per creare un modello di host virtuale personalizzato, crea un directory sul tuo file system locale e quindi crea una o più delle seguenti directory all’interno:
- 
cgi-binse desideri includere script personalizzati nel modello. - 
httpdocsse desideri includere documenti personalizzati come pagine web o immagini. - 
error_docsse desideri includere messaggi di errore personalizzati. - 
spazio webse desideri includere file personalizzati in modo che siano nella directory principale dell’abbonamento (ad esempio, .bashrc, .vimrc eccetera). 
Una volta che le directory saranno create, situa i file che desideri che siano inclusi nella struttura dell’host virtuale dei domini creati nelle directory corrispondenti. Se lo desideri, puoi usare i file predefiniti archiviati in /var/www/vhosts/.skel/0 su Linux o C:\inetpub\vhosts\.skel\0 su Windows.
Inoltre puoi utilizzare variabili nel modello di host virtuale personalizzato. Le variabili verranno sostituite con i valori corrispondenti dopo la creazione del dominio:
- @domain_name@ - Questa variabile viene sostituita dal nome del dominio. Utilizzata in Linux e Windows.
 - @client_email@ - Questa variabile viene sostituita dall’indirizzo e-mail del cliente. Utilizzata esclusivamente in Windows.
 
Una volta che avete aggiunto tutti i file desiderati, comprimi le directory in tgz, tar, tar.gz, o archivio zip. Accertati che le directory siano nella radice del file di archivio e non in una directory secondaria. Se includi altre directory o file nella root del file di archivio, Plesk non li aggiungerà al modello.
Per caricare il modello di host virtuale personalizzato, vai su Strumenti e Impostazioni > Modello di Host Virtuale (nel gruppo Strumenti e Risorse), fai clic su Sfoglia, trova il file di archivio pronto e poi fai clic su Invia file. Per tornare al modello di host virtuale predefinito, fai clic su Predefinito.