Modificare i file

Dopo aver ottenuto l'archivio del pacchetto, è necessario estrarre il suo contenuto in una directory ed eseguire le modifiche desiderate ai file. Altrimenti, è possibile installare il pacchetto di skin scaricato sul server così com'è (come descritto al paragrafoInstallare le skin di Plesk) e poi modificare i file direttamente sul server.

Importante: Se si sceglie questa modalità, prima di installare la skin, assicurarsi di impostare le informazioni sulla skin come descritto nella sezione Modificare le informazioni della skin.

Struttura del pacchetto della skin

La tabella seguente spiega la struttura e i contenuti delle directory e dei file contenuti all'interno del pacchetto della skin.

Nota: Per aiutarvi a determinare con facilità gli stili o i file d'immagini che bisogna modificare, si consiglia di usare strumenti di web development, come ad esempio, Firebug per Mozilla Firefox o Inspect Elements per Google Chrome. Utilizzando questi strumenti, è possibile selezionare un elemento interfaccia e imparare quali stili gli sono stati applicati, in quale file e in quale riga di quel file sono stati definiti.

 

css

Quando si scarica il pacchetto della skin, il file custom.css che si trova in questa directory è vuoto. Tutti gli stili sono definiti nel file contenuto nel tema Plesk che non può essere modificato. Tuttavia, se si desidera ridefinire uno stile di un elemento interfaccia, è possibile aggiungere una definizione di stile al file scaricato custom.css e poi caricarlo su Plesk. In questo caso, all'elemento particolare sarà applicato solo lo stile che è stato definito; gli altri elementi rimarranno invariati.

È possibile aggiungere definizioni di stile per sfondo della pagina, caratteri principali, colori del testo, colori dei collegamenti ipertestuali, colori del bordo per forme, ecc.

icone

Questa directory contiene solo le icone che sono sistemate in sub-directory in base alla loro dimensione. La dimensione della doppia icona è utilizzata come supporto per i display Retina.

Se non si prevede di personalizzare nessuno di questi articoli, è possibile rimuoverli dall'archivio contenente la skin personalizzata. È possibile lasciare solo gli articoli modificati o aggiunti.

immagini

Questa directory contiene immagini utilizzate come riempitivo di sfondo per alcuni elementi interfaccia.

Alcuni di questi file grafici sono Sprite Sheets costituite da diverse immagini utilizzate in varie posizioni differenti dell'interfaccia del prodotto. Per questo motivo, quando si cambia l'immagine dello sfondo, assicurarsi che il file corrispondente non sia in uso altrove. È meglio creare un nuovo file grafico e modificare i fogli di stile per usarlo, invece di sostituire semplicemente il file.

Se non si prevede di personalizzare nessuno di questi articoli, è possibile rimuoverli dall'archivio contenente la skin personalizzata. È possibile lasciare solo gli articoli modificati o aggiunti.

 

Logo

Questa directory contiene le immagini del logo della società e del prodotto visualizzate in Plesk. Per cambiare un logo, preparare il file con lo stesso nome e sostituirlo nella cartella.

meta.xml

Questo file contiene le informazioni riguardanti il pacchetto della skin, come per es. il suo nome e la descrizione.

Se è necessario, annullare le modifiche e usare stili o immagini predefiniti, cancellare semplicemente le definizioni personalizzate CSS dal file custom.css e rimuovere le immagini personalizzate dalle /images/ e /images/logos/ della skin personalizzata.

Modificare le informazioni della skin

Per modificare le informazioni della skin:

Aprire il file meta.xml e specificare le seguenti proprietà:

  • nome. Impostare il nome che si userà per fare riferimento a questa skin.
  • descrizione. Fornire una breve descrizione della skin.
  • version. Specificare la versione della skin.
  • fornitore. Il nome della tua società o il tuo nome.