This is documentation for Plesk 12.5.
Go to documentation for the latest version, Plesk Obsidian.
Pianificazione backup
Per pianificare il backup dei dati:
- Vai su Strumenti e utility > Manager di backup.
- Fai clic su Pianifica.
- Seleziona la casella di controllo Attiva quest'attività di backup e specifica quanto segue:
- quando e con quale frequenza eseguire il backup.
- Se eseguire backup incrementali, e in questo caso, con quale frequenza fare il backup completo. Un backup completo contiene tutte le configurazioni e i contenuti (se scegli di eseguire il backup del contenuto), ma occupa più spazio. Un backup incrementale contiene soltanto la differenza tra lo stato attuale del tuo account e quello corrispondente all'esecuzione dell'ultimo backup completo. Questo aiuta a risparmiare spazio su disco, ma un backup incrementale è inutile se il backup completo corrispondente viene cancellato o è corrotto.
- Per quanto tempo si devono conservare i file di backup prima di rimuoverli.
- Se il backup deve comprendere configurazione della posta, contenuto, file e database oppure soltanto la configurazione del dominio.
- Se memorizzare il backup sul server o nella memoria FTP. Se la memoria FTP non è stata configurata, fai clic su Configura per impostarne una.
- È anche possibile farti inviare una notifica in caso di eventuali problemi con la procedura di backup, oppure sospendere tutti i domini durante la procedura di backup per garantirne la conformità. Su Windows, si ha anche la possibilità di scegliere di eseguire il backup dei database del server Microsoft SQL utilizzando la funzionalità di backup nativo ogni qualvolta è possibile.
- Fai clic su OK.
Per modificare le impostazioni del backup pianificato:
- Vai su Strumenti e utility > Manager di backup.
- Fai clic su Pianifica e apporta le modifiche desiderate.
Per disattivare i backup pianificati:
- Vai su Strumenti e utility > Manager di backup.
- Fai clic su Pianifica e disattiva la casella di controllo Attiva quest'attività di backup.