Aggiornamento di Plesk per Linux in modalità non sorvegliata
-
Download dello script dell’installer
Scarica lo script dell’installer:
# wget https://autoinstall.plesk.com/plesk-installer
Abilita la modalità di esecuzione per lo script dell’installer scaricato:
# chmod +x ./plesk-installer
-
Avvio dell’installer con le opzioni necessarie
Per effettuare l’aggiornamento di Plesk senza richiedere all’utente alcuna immissione, esegui lo script dell’installer fornendo tutte le informazioni necessarie tramite le opzioni corrispondenti:
# sh ./plesk-installer upgrade <RELEASE> <OPTIONS>
Per definire la release di Plesk specifica da installare si utilizzano i seguenti parametri.
Parametro | Utilizzare | Descrizione |
---|---|---|
ID del prodotto |
upgrade plesk <RELEASE> |
«plesk» è l’ID prodotto di Plesk. |
Versione della release |
upgrade plesk 17.0.17 |
Specifica la release in base all’esatta versione della release. # ./plesk-installer upgrade plesk 17.0.17 |
ID release |
upgrade PLESK_17_0_17 |
Specifica la release in base all’ID release. # ./plesk-installer upgrade PLESK_17_0_17 Utilizza il comando list-all per visualizzare tutti gli ID release disponibili: # ./plesk-installer list-all |
Per visualizzare i comandi dell’installer disponibili, esegui:
# ./plesk-installer help
Per visualizzare informazioni sull’interfaccia estesa, basata su opzioni, esegui:
# ./plesk-installer --help-options
Esempio 1: aggiornamento di Plesk dal server degli aggiornamenti predefinito
Questo comando esegue l’aggiornamento della versione di Plesk alla release 17.0.17 (ID: PLESK_17_0_17) dal server degli aggiornamenti di Plesk. Tutto l’output dell’installer viene reindirizzato a un file XML.
# ./plesk-installer upgrade PANEL_17_0_17 --xml
Esempio 2: aggiornamento di Plesk da un mirror
Questo comando aggiorna la versione di Plesk alla release 17.0.17 (ID: “PLESK_17_0_17”) dal mirror configurato sul server mirror.esempio.com disponibile tramite HTTP. I file di aggiornamento vengono memorizzati temporaneamente in «/tmp/panel» e lo stato di aggiornamento viene comunicato all’indirizzo e-mail «ammin@esempio.com».
# ./plesk-installer upgrade PLESK_17_0_17 \
--source http://mirror.example.com/ \
--target /tmp/panel \
--email admin@example.com
Esempio 3: aggiornamento di Plesk alla versione più recente su vari server
Con questo script Plesk, installato su server specifici, viene aggiornato alla versione più recente disponibile.
#!/bin/sh
SERVERS_LIST="node1.example.com node2.example.com"
for current_server in $SERVERS_LIST; do
ssh -f root@$current_server 'plesk installer \
--select-release-latest \
--upgrade-installed-components \
--notify-email admin@example.com'
done