This is documentation for Plesk Onyx.
Go to documentation for the latest version, Plesk Obsidian.
Partizionamento del disco rigido per Plesk
Per impostazione predefinita, Plesk per Linux memorizza i dati utente nella directory /var. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di partizionare il disco rigido del server come segue:
| Partizione | Dimensioni consigliate |
|---|---|
SWAP |
Fare riferimento alle indicazioni del fornitore SO (solitamente almeno il doppio della quantità di RAM sul server). |
/ |
Minimo 20GB, consigliati 50GB. Questa partizione viene utilizzata per gli aggiornamenti di SO e Plesk. |
/tmp |
Consigliati almeno 3 GB. |
/var |
Il resto dello spazio su disco non allocato. Questa partizione comprende tutti i domini, la posta, i backup e i database di Plesk. |
Prestare attenzione alle seguenti directory - possono comprendere grandi quantità di dati:
-
/var/www/vhosts- contenuto dei domini ospitati. -
/var/qmail- configurazione e contenuto della posta. -
/var/lib/mysql- database MySQL. -
/var/lib/psa/dumps- backup dei client/domini di Plesk. -
/var/lib/pgsql/data- database PostgreSQL. -
/var/tomcat*- applicazioni Tomcat. -
/var/lib/mailman- liste Mailman. -
/usr/local/psa/tmp/e/usr/local/psa/PMM/tmp/- file temporanei creati durante il processo di backup.
Queste directory si possono cambiare modificando il file /etc/psa/psa.conf (ad es., se desideri modificare il percorso della directory in cui vengono memorizzati i dati dei siti web).