In questa sezione imparerai a distribuire Plesk utilizzando un’immagine QCOW2 in VMware Workstation Player. Prenderemo come esempio Plesk in esecuzione su Ubuntu 20, ma puoi distribuire Plesk in esecuzione su CentOS 7 allo stesso modo.

Prima di iniziare

Prima di distribuire Plesk, procedi come segue:

  1. Scarica e installa VMware Workstation Player sul tuo computer.
  2. Scarica l’immagine plesk-ubuntu-20-latest.qcow2 da https://autoinstall.plesk.com/images/.
  3. Converti l’immagine QCOW2 nel formato .vmdk.

Distribuzione di Plesk tramite un’immagine QCOW2

Per distribuire Plesk in VMware Workstation Player utilizzando un’immagine QCOW2, dovrai prima creare e configurare un server virtuale. Ecco come fare:

  1. All’interno di VMware Workstation Player, fai clic su Create a New Virtual Machine (Crea una nuova macchina virtuale):

    image QCOW2_VWP_Create_VM_Create_Button

  2. Nella finestra «Procedura guidata della nuova macchina virtuale» che si aprirà, seleziona, I will install the operating system later (Installerò il sistema operativo più tardi):

    image QCOW2_VWP_Create_VM_Install_operating_system_later

  3. Seleziona il sistema operativo guest. A tale scopo, seleziona Linux e Ubuntu 64-bit:

    image QCOW2_VWP_Create_VM_Select_Operating_System

  4. Assegna un nome al nuovo server virtuale e scegli l’ubicazione in cui memorizzare i file:

    image QCOW2_VWP_Create_VM_Name_and_Location

  5. Specifica le dimensioni del disco per il server virtuale:

    image QCOW2_VWP_Create_VM_Specify_Space_Size

    Per avere più informazioni riguardo ai requisiti dello spazio su disco, consulta il documento relativo ai Requisiti hardware.

  6. Fai clic su Fine.

    image QCOW2_VWP_Create_VM_Finish

    Ora, il server virtuale è stato creato.

    Nota: Per impostazione predefinita, viene utilizzato il tipo di rete NAT. Questo significa che l’adattatore della rete virtuale condivide l’indirizzo IP dell’host. Queste impostazioni potrebbero non soddisfare i requisiti della tua infrastruttura di rete. Per avere più informazioni, consulta la documentazione di VMware Workstation Player o contatta il team di supporto di VMware.

  7. Configura i parametri del server virtuale facendo clic su Edit virtual machine settings (Modifica impostazioni macchina virtuale):

    image QCOW2_VWP_Configure_VM_Button_Open_Settings

  8. Aggiungi un disco rigido con l’immagine di Plesk nel formato .vmdk. A tale scopo, fai clic su Add (Aggiungi) nelle impostazioni della macchina virtuale:

    image QCOW2_VWP_Configure_VM_Add_Button

  9. Nella finestra «Add Hardware Wizard» (Procedura guidata per l’aggiunta dell’hardware), configura i parametri secondo i seguenti valori:

    • «Hardware types» (Tipologie di hardware): Hard Disk (Disco rigido)

    • «Virtual disk type» (Tipologia di disco virtuale): SCSI

    • «Disk» (Disco): Use an existing virtual disk (Usa un disco virtuale esistente)

    • «Existing disk file» (File del disco esistente): seleziona l’immagine di Plesk nel formato .vmdk:

      image QCOW2_VWP_Configure_VM_Select_Virtual_Disk_File

    Nota: Ti consigliamo di archiviare l’immagine QCOW2 nella directory del server virtuale o di creare una directory separata con dei dischi virtuali.

  10. Fai clic su Fine.

  11. Seleziona il disco rigido creato per impostazione predefinita e fai clic su Remove (Rimuovi).

  12. Fai clic su OK per salvare le modifiche.

  13. Avvia la macchina virtuale creata facendo clic su Play virtual machine (Esegui macchina virtuale):

    image QCOW2_VWP_Configure_VM_Button_Launch

  14. Seleziona Ubuntu e premi INVIO:

    image QCOW2_VWP_Run_VM_Select_OS

Attendi che il sistema operativo e Plesk vengano distribuiti.