Modificare le impostazioni del marchio e dell'interfaccia

Questo capitolo descrive come selezionare la lingua dell'interfaccia Plesk, vietare sessioni multiple nel tuo account, selezionare la schermata dell'interfaccia, cambiare marchio a Plesk e aggiungere collegamenti a siti esterni o ad applicazioni web.

Cambiare la lingua dell'interfaccia

Oltre che in Inglese (Stati Uniti), è possibile visualizzare Plesk nelle seguenti lingue:

  • Danese (Danimarca)
  • Tedesco (Germania)
  • Greco (Grecia)
  • Spagnolo (Spagna)
  • Finlandese (Finlandia)
  • Francese (Francia)
  • Indonesiano (Indonesia)
  • Italiano (Italia)
  • Giapponese (Giappone)
  • Coreano (Corea del Sud)
  • Malese (Malesia)
  • Norvegese (Norvegia)
  • Olandese (Paesi Bassi)
  • Polacco (Polonia)
  • Portoghese (Brasile)
  • Portoghese (Portogallo)
  • Russo (Federazione russa)
  • Svedese (Svezia)
  • Thailandese (Thailandia)
  • Tagalog (Filippine)
  • Turco (Turchia)
  • Ucraino (Ucraina)
  • Lingua vietnamita (Vietnam)
  • Cinese (Cina)
  • Cinese (Taiwan)

Se desideri visualizzare Plesk in una di queste lingue, vai su Il mio profilo > Preferenze dell'interfaccia.

Quando selezioni una lingua diversa dall'inglese, alcune intestazioni di pulsanti possono diventare troppo lunghe e corrompere il layout di Plesk. Per evitare che questo accada, puoi indicare un limite per la lunghezza dell'intestazione del pulsante. In questo caso, il sistema abbrevierà automaticamente le intestazioni più lunghe del limite fissato e le farà terminare con i puntini di sospensione (...). Per definire il limite di lunghezza dell'intestazione, digita il relativo valore nel campo Lunghezza etichetta pulsante in Il mio profilo > Preferenze dell'interfaccia. Per disattivare l'abbreviazione automatica, cancella questo campo.

Interface_Preferences

Vietare sessioni multiple sul tuo account

Per impostazione predefinita, Plesk consente sessioni multiple simultanee per diversi utenti registrati su Plesk, utilizzando la stessa combinazione di login e password. Questo può essere utile quando si delegano le funzioni di gestione ad altri utenti o in caso di chiusura accidentale del browser senza aver eseguito il logout, il che non consente di accedere nuovamente fino a quando la sessione è terminata. Se questa funzione non ti serve, per disattivarla, vai su Il mio profilo > Preferenze dell'interfaccia e disattiva la casella di controllo Consenti sessioni multiple.

Modificare la visualizzazione di Plesk

A seconda dei tuoi obiettivi, Plesk fornisce due diverse visualizzazioni tra le quali scegliere:

  • Seleziona Fornitore di servizi se usi Plesk per vendere servizi di hosting web.
  • Seleziona Utente esperto se usi Plesk per scopi personali, ad esempio per gestire i tuoi siti web, gli account di posta elettronica e altri servizi.

Per maggiori informazioni sulle visualizzazioni, consulta Visualizzazioni interfaccia.

Per modificare rapidamente la tua visualizzazione, vai su Il mio profilo > Preferenze dell'interfaccia e seleziona la tua interfaccia.

È inoltre possibile modificare rapidamente la visualizzazione interfaccia, cliccando su Cambia visualizzazione nella parte inferiore sinistra della pagina.

Change_View

Aggiungere contenuto personalizzato

Per mascherare il fatto che stai rivendendo le risorse di hosting di un'altra società, puoi aggiungere il tuo contenuto personalizzato a Plesk. Nello specifico, questo contenuto può essere:

  • Il logo, nell'angolo superiore sinistro. Carica il tuo logo e i tuoi clienti vedranno questo, anziché il logo originale di Plesk nel Pannello cliente. Usa un file GIF, JPEG o PNG per il tuo logo, preferibilmente non più grande di 100 kilobyte per ridurre al minimo il tempo di trasferimento. Per essere sicuro che il logo sia contenuto nell'area superiore, consigliamo di usare un'immagine di 50 pixel di altezza.
  • L'URL alla quale fa riferimento il logo. Fai in modo che il tuo logo sia un collegamento selezionabile che fa riferimento al sito della tua società, in modo che i tuoi clienti possano aprire facilmente la pagina web in qualsiasi momento si trovano nel Pannello cliente.
  • Il titolo delle pagine. Consenti ai tuoi clienti di vedere il nome della tua società o altro testo di rilevanza nelle loro barre del titolo del browser quando lavorano nel Pannello cliente.

Per modificare una qualunque di queste impostazioni, vai su Strumenti e utility > Personalizzazione di Plesk.

Aggiungere collegamenti a siti web e applicazioni

Se desideri avere un accesso rapido da Plesk per alcuni siti web e applicazioni, o vuoi fornirlo ai tuoi clienti, crea pulsanti personalizzati.. I pulsanti possono portare a risorse web, come il tuo sito aziendale oppure a un'applicazione web che può elaborare richieste online e accettare informazioni aggiuntive riguardanti gli utenti cliccando sui pulsanti. Puoi inserire questi pulsanti nella tua Home page per te o nel Pannello cliente per i clienti.

Puoi inserire questi pulsanti nelle seguenti posizioni del Pannello rivenditore e Panello cliente e decidere chi deve essere in grado di vederli:

  • sulla Home page nel Pannello rivenditore, visibile solamente a te. Per farlo, seleziona l'opzione Home page rivenditore nelle proprietà dei pulsanti.
  • Sulla pagina di avvio del Pannello cliente, visibile ai clienti del servizio di hosting e ai loro utenti, ai quali è consentito l'accesso al Pannello cliente. Per farlo, seleziona l'opzione Home page cliente nelle proprietà dei pulsanti.
  • Nella sezione Siti web e domini del Pannello cliente, visibile ai clienti del servizio di hosting e ai loro utenti, ai quali è consentito l'accesso al Pannello cliente. Per farlo, seleziona la pagina Siti web e domini dell'opzione Abbonamento nelle proprietà dei pulsanti.
  • Nell'area strumenti del sito web, nella sezione Siti web e domini del Pannello cliente, visibile ai clienti del servizio di hosting e ai loro utenti, ai quali è consentito l'accesso al Pannello cliente. Per farlo, seleziona l'opzione Strumenti del sito web nelle proprietà dei pulsanti.
  • Nella pagina Strumenti e utility del Pannello rivenditore, visibile solamente a te. Per farlo, seleziona l'opzione della pagina Strumenti e utility del rivenditore nelle proprietà dei pulsanti.
  • Nella pagina Home page nel Pannello rivenditore e nel Pannello cliente, visibile a te e ai tuoi clienti. Per farlo, seleziona l'opzione Accesso comune nelle proprietà dei pulsanti.

Puoi indicare quali informazioni riguardanti gli utenti dovrebbero passare:

  • ID abbonamento, ID dominio e ID alias di dominio.
  • Nome primario di dominio associato all'abbonamento.
  • Nome utente e password dell'account FTP.
  • ID account del cliente, nome, e-mail e denominazione sociale.

Per aggiungere un pulsante collegamento personalizzato al Pannello rivenditore o al Pannello cliente:

  1. Vai su Strumenti e utility > Pulsanti personalizzati (nel gruppo Gestione Plesk ), e fai clic su Crea pulsante personalizzato.
  2. Specifica le seguenti proprietà del pulsante:
    • Tipo di testo che sarà visualizzato sul tuo pulsante nella casella Etichetta pulsante.
    • Scegli la posizione del tuo pulsante.
    • Specifica la priorità del pulsante. I pulsanti personalizzati saranno disposti in Plesk a seconda della priorità definita: il numero più basso ha la priorità più alta. I pulsanti sono disposti in ordine da sinistra a destra.
    • Per usare un'immagine di sfondo del pulsante, fai clic su Sfoglia per cercare il file desiderato. Si consiglia di usare un'immagine GIF o JPEG da 16x16 pixel per un pulsante da posizionare nel riquadro di navigazione e un'immagine GIF o JPEG da 32x32 pixel per un pulsante posizionato nel frame principale.
    • Tipo di collegamento ipertestuale da collegare al pulsante nella casella URL.
    • Utilizzando le caselle di controllo, indica se desideri far trasferire i dati dei clienti e gli altri dati nell'ambito della URL. Questi dati possono essere usati per l'elaborazione da parte di applicazioni esterne al web.
    • Nel campo di inserimento del testo tooltip, digita il suggerimento che sarà mostrato quando gli utenti posizionano il puntatore del mouse sul pulsante.
    • Seleziona la casella di controllo Apri URL in Plesk se desideri che la destinazione della URL sia aperta nel frame principale di Plesk; altrimenti, non spuntare questa casella di controllo per aprire l'URL in una finestra o una scheda separata del browser.
    • Se desideri che il pulsante sia visibile soltanto a te, seleziona la casella di controllo Mostra soltanto a me.
  3. Fai clic su Fine per completare la creazione.

Per rimuovere un pulsante personalizzato da Plesk, vai su Strumenti e utility > Pulsanti personalizzati (nel gruppo Gestione Plesk ), seleziona la casella di controllo corrispondente e fai clic su Rimuovi.